• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
MaCoIMA

MaCoIMA

Materiali compositi innovativi da manifattura additiva

  • Home
  • Progetto
  • Galleria
  • News
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Journal

#LE ANALISI ED I TEST SUI MATERIALI SVILUPPATI: LA FASE PROPEDEUTICA PER IL DESIGN FOR ADDITIVEMANUFACTURING 2

La determinazione delle proprietà meccaniche in condizioni dinamiche consente di misurare la risposta di questi materiali quando lavorano in esercizio dinamico. Qual è la capacità di smorzamento e di assorbimento? Queste prove hanno supportato la ricerca in tale direzione.  La figura mostra i range di temperatura indagati per i vari materiali e le curve relative […]

#LE ANALISI ED I TEST SUI MATERIALI SVILUPPATI: LA FASE PROPEDEUTICA PER IL DESIGN FOR ADDITIVEMANUFACTURING 1

Prove meccaniche quali test a trazione hanno permesso di determinare le proprietà che sono alla base della progettazione nella stampa 3D. I dati sono fondamentali per chi dovrà progettare avvalendosi di questi materiali innovativi.

#LA FORMA ESTERNA E QUELLA INTERNA

La caratterizzazione ha preso inizio dalla determinazione delle proprietà morfologiche e di microstruttura dei nuovi materiali. L’osservazione in superficie e all’interno dei polimeri rinforzati rappresenta la fase di confidenza verso le strutture e la qualità del nuovo prodotto. Si inizia a conoscere da vicino il sistema materiale/processo.

#L’INNOVAZIONE PRENDE FORMA “MATERIALE”

A valle dello studio dei parametri di processo, Ecor International SpA e Compositex hanno ottimizzato i processi per la produzione dei materiali polimerici e polimerici rinforzati. La prima realizzazione dei compositi da stampa 3D ha preso forma come provini dei vari materiali. 

#SEZIONI METALLOGRAFICHE:

Con l’ausilio del microscopio metallografico Axio Observer 7m Zeiss, sono state acquisite immagini ad ingrandimenti maggiori (nel range 50X-200X) per evidenziare meglio la morfologia dei campioni.Complessivamente, dall’esame con microscopio ottico, si può osservare che sono chiaramente visibili le fibre di carbonio corte disperse (Nylon 12 CF). Come intuibile, tali fibre corte tendono ad allinearsi lungo […]

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Contattaci per qualsiasi informazione Contattaci




vendereonline.net © 2023

All rights reserved.

Via Friuli 11 – 36015 Schio (VI) - Tel: +39 0445 576063 - Email: macoima@ecor-international.com

Privacy Policy - Cookie Policy

Codice fiscale e P.Iva: 03511040242

  • LinkedIn
  • Facebook